Descrizione
MOISTURIZING LOTION
Abbiamo unito il potere idratante di una crema e la leggerezza di una lozione in un unico prodotto cosmetico.
Nasce cosi Moisturizing Lotion: un’unica formulazione, multivitaminica, bifasica, efficace e completa.
Grazie alle numerose sostanze attive presenti nell’emulsione il prodotto risulta nutriente e ristrutturante per la pelle con l’azione combinata del Pantenolo, della Vitamina E e di un particolare emulsionante con azione super idratante.
Dona alla pelle luminosità, energia, idratazione, elasticità, freschezza, protezione dagli agenti esterni, contrasta le impurità in un unico step.
La regina della Minimal Beauty Routine, ottimizza i tempi e si assorbe in pochi secondi, la sua texture è iper leggera, non untuosa.
Può essere utilizzata mattina e sera al posto della crema, ottima base trucco, aumenta la permeabilità se applicata prima di altri cosmetici come maschere e\o creme, fortemente idratante anche per il corpo, si utilizza ogni qual volta se ne sente la necessità durante il giorno.
Ottima da utilizzare anche in spiaggia per evitare secchezza e disidratazione di viso, corpo e anche capelli.
Da portare sempre con sé per un effetto glow immediato!
Indicata per tutti i tipi di pelle.
Idratazione 10 volte superiore:
In questo prodotto cosmetico siamo in presenza di un’emulsione olio in acqua (O/A), in cui la fase dispersa è l’olio e la fase disperdente l’acqua. Ogni emulsione per essere stabilizzata necessita di un‘emulsionante e normalmente tali emulsionanti riescono a fare aggregare, intorno alla parte oleosa dispersa in acqua, un certo numero di molecole di acqua poi cedute alla pelle. Nel caso specifico le microparticelle di olio, in presenza di un particolare emulsionante, aggregano un numero di particelle di acqua 10 VOLTE SUPERIORE al normale e cedono una grande quantità di acqua alla pelle, idratandola in modo notevole. Osservando al microscopio tali microparticelle appaiono come cristalli.
Sostanze funzionali presenti
Pantenolo
E’ un precursore dell’acido Pantotenico. Nell’organismo il D-Pantenolo è convertito da alcuni enzimi in acido pantotenico (l’effettiva vitamina). Il Pantenolo ha un eccellente capacità di penetrazione attraverso la pelle, raggiungendo gli strati più profondi della cute dove può esercitare i suoi effetti benefici. Le sue buone proprietà umettanti sono interessanti nei casi in cui è necessario ripristinare e mantenere la naturale idratazione della pelle. Esiste una numerosissima rassegna di studi sull’impiego dermatologico e cosmetologico del Pantenolo. Questi studi hanno dimostrato la polifunzionalità del Pantenolo in campo cosmetico. Il Pantenolo presenta effetti lenitivi, condizionanti, idratanti e protettivi sulla pelle.
Olio di Germe di Grano
Questo prodotto è ricco di tutte le sostanze attive tipiche del “Germe” cioè della piccola porzione del seme dove sono presenti i costituenti più importanti quali le Vitamine, gli Oligoelementi, gli Acidi Grassi Saturi ed Insaturi.
L’olio viene ottenuto dopo la germinazione del seme mediante spremitura a freddo.
In particolare quest’olio è un concentrato di Vitamina E (Tocoferolo) particolarmente apprezzabile perché si tratta della forma totalmente naturale e biodisponibile, e non della forma sintetica.
E’ raccomandato per compensare l’inaridimento della pelle secca e molto secca per la sua azione idratante e nutriente. L’olio di Germe di Grano rinforza il film idrolipidico insufficiente o addirittura mancante; dunque risolve il problema della pelle opaca e che “tira”.
E’ sempre molto importante controllare che l’olio sia di provenienza garantita, puro, senza additivi, spremuto a freddo senza utilizzo di solventi perché la sua efficacia sia assicurata.
Vitamina E
La letteratura sull’ utilizzo topico della Vitamina E è enorme e tutti gli studi concordano sulla sua funzione benefica.
La vitamina E protegge le membrane cellulari dal deterioramento causato dai fenomeni di perossidazione lipidica.
Il Tocoferolo Acetato è molto più stabile di quello libero e quindi più adatto per la preparazione di prodotti anti-aging o protettivi; a livello cutaneo le esterasi idrolizzano il gruppo acetico liberando il Tocoferolo libero che è in grado di svolgere l’attività vitaminica.
Olio d’Argan
Ricco di vitamina E e insaponificabili, l’Olio di Argan è l’imperatore degli oli cosmetici, conosciuto per le sue proprietà nutrienti, rigeneranti e ristrutturanti.
Il suo alto potere antiossidante contrasta efficacemente l’invecchiamento cellulare.
Contiene una dose elevata di squalene, (3.100 mg/kg) che agisce efficacemente come protezione della pelle. Quest’idrocarburo è un precursore di molti metaboliti fra cui l’ormone anti-invecchiamento: la DHEA.
In virtù dell’alta concentrazione di acidi grassi essenziali e di Vitamina E, l’Olio d’Argan assicura alla pelle idratazione, favorisce l’ossigenazione delle cellule, protegge la cute dalle aggressioni esterne neutralizzando i radicali liberi.
E’ un olio a rapido assorbimento, dona alla cute sensazione di morbidezza, levigatezza e setosità.
Viene infatti impiegato da millenni dalle donne berbere come elisir di bellezza.
L’uso dell’Olio di Argan per applicazioni topiche mette in luce proprietà dermatologiche eccezionali: sensazione sulla pelle di morbidezza, levigatezza e setosità.
E’ un’efficace cura contro l’invecchiamento, promuove la produzione di collagene della pelle e quindi aiuta a prevenire la formazione delle rughe e il precoce invecchiamento della pelle.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.