Descrizione
CREMA VISO IDRATANTE EXTRAMAGRA
Crema viso idratante dalla texture iper leggera ideale per ogni età ed esigenza.
Grazie ad una ridotta percentuale di fase oleosa non è untuosa, si assorbe immediatamente senza lasciare residui e aiuta a contrastare l’effetto “pelle lucida”.
Contiene Vitamina E, che agisce come antiossidante proteggendo le membrane cellulari dal deterioramento, e Olio di Abissinia puro che crea sulla pelle un vellutato e delicato film che la protegge, la mantiene elastica e nutrita.
Ottima crema da utilizzare come base per il make-up.
Texture leggerissima, magra, non untuosa, anti-lucido.
Profumazione leggera, adatta anche come crema idratante per l’uomo.
Indicata per tutti i tipi di pelle, a chi non ama applicare sul viso prodotti troppo persistenti, in particolar modo per pelli miste, grasse, impure, pelli mature che tendono a lucidarsi facilmente.
Ottima come crema giorno per il periodo invernale o per chi non trascorre molto tempo all’aperto (NON contiene fattore di protezione contro i danni da raggi UVA e UVB), ottima crema notte per tutte le stagioni.
Vantaggi del prodotto
Le creme sono emulsioni di due fasi liquide immiscibili; nel caso della Crema Viso Extramagra GIFE’ COSMETICS siamo in presenza di un’emulsione olio in acqua (O/A), in cui la fase dispersa è l’olio e la fase disperdente l’acqua.
Ogni emulsione per essere stabilizzata necessita di un‘emulsionante e, normalmente tali emulsionanti riescono a fare aggregare, intorno alla parte oleosa dispersa in acqua, un certo numero di molecole di acqua poi cedute alla pelle.
Nel caso specifico le microparticelle di olio, in presenza di un particolare emulsionante, aggregano un numero di particelle di acqua 10 volte superiore al normale e, quindi, cedono una grande quantità di acqua alla pelle, idratandola in modo notevole.
Sostanze funzionali presenti
Aloe vera
I componenti principali dell’estratto di Aloe sono le mucillagini costituite da mucopolisaccaridi, a queste sostanze sono attribuite le proprietà dell’Aloe per uso topico.
Infatti, i polisaccaridi mucillaginosi sono in grado di legare e trattenere grandi quantità d’acqua formando sulla superficie epidermica uno strato protettivo e idratante.
Per questo motivo all’Aloe si riconosce una funzione protettiva e lenitiva e numerose azioni benefiche per la mancanza assoluta di controindicazioni.
Olio di Abissinia
L’olio della Regina di Saba, estratto con spremitura meccanica freddo dai semi di Crambe Abissinia, una pianta della famiglia delle Brassicaceae di origine mediterranea e usata nell’antica Nubia come cosmetico, questo olio ha una texture leggera ed è ricco di Omega 3 e 6.
Ha portentose qualità cosmetiche per la pelle, 100% naturale e puro.
Caratterizzato da una struttura molecolare unica, contiene infatti lunghe catene di acidi grassi ed è praticamente inossidabile.
Crea sulla pelle un vellutato e delicato film che la protegge e la mantiene elastica e nutrita.
Molto apprezzato per le sue proprietà di rapido assorbimento e di non untuoso dopo l’uso.
E’ ricco di acidi grassi insaturi e polinsaturi tra cui l’acido oleico e linoleico che hanno moltissime azioni eudermiche e protettive a livello cutaneo.
Glicerina vegetale
Si sfrutta l’azione di questa sostanza capace di legare l’acqua per idratare a lungo la pelle.
Vitamina E
La letteratura sull’ utilizzo topico della Vitamina E è enorme e tutti gli studi concordano sulla sua funzione benefica.
La Vitamina E è un potente antiossidante e protegge le membrane cellulari dal deterioramento causato dai fenomeni di perossidazione lipidica.
Il Tocoferolo Acetato è molto più stabile di quello libero e quindi più adatto per la preparazione di prodotti cosmetici.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.